inclinometro!

Dove lavoriamo, gli strumenti ed i materiali che impieghiamo; le nostre creazioni ed i miglioramenti

Moderatori: abusivo_7, meddysniper

Rispondi
Avatar utente
meddysniper
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 621
Iscritto il: mer _14-_set-_2011ah, 14-9-2011ad, 9:51 pm
Località: Santicolo (BS)
Località: Santicolo (BS)

inclinometro!

Messaggio da meddysniper »

vista la discussione avvenuta sull'angolo di tiro mi sono cimentato nella ralizzazione di un inclinometro.
ho preso al brico un "rullo per tapparella", ho preso uno dei fantastici attacchi di serie della ZOS, ho riempito uno dei fori presenti con dei piombini già sparati, et voila!!
nella tabella ho messo solo alcune distanze e angoli più significativi, con le relative distanze "ridotte".
una goccia di olio singer e sembra funzioni bene... sarebbe meglio un cuscinetto ma non l'ho trovato ;very happy:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao da Andrea

WALTHER LG300+FALCON T50
FWB700+ZOS 10-40x60
HW977 T black+Bushnell 6-24x50
Beretta Elite II co2


o.t.
balestra jaguar black 150 lb
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: inclinometro!

Messaggio da ilmoro »

ottima idea :D poi il 15 me lo fai vedere che quasi quasi me ne faccio uno pure io :D
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
sniper5
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1696
Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
Località: Carolei (CS)
Contatta:

Re: inclinometro!

Messaggio da sniper5 »

Bravo Andrea ottima realizazione.. il cuscinetto andrebbe benissimo quelli che si usano sui skatboard o pattini per limitare l'ingombro piu che per la funzionalita che comunque e uguale...
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Immagine
Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
Avatar utente
robertino
Top user
Top user
Messaggi: 195
Iscritto il: dom _11-_set-_2011ah, 11-9-2011ad, 12:54 am
Località: Bagheria (PA)

Re: inclinometro!

Messaggio da robertino »

non riesco a capirlo, cioè so la funzionalità ma non capisco questo come fa a rimanere fermo inclinando la carabina :dub:
Roberto.
Avatar utente
Spyro
Vip user
Vip user
Messaggi: 204
Iscritto il: gio _6-_ott-_2011ah, 6-10-2011ad, 2:50 pm
Località: Bagheria PA
Località: Bagheria PA

Re: inclinometro!

Messaggio da Spyro »

l'inclinometro resta fermo per via del pallino messo in uno dei fori ed è la carabina che si inclina
Carlo
Immagine
Avatar utente
meddysniper
Master Friend
Master Friend
Messaggi: 621
Iscritto il: mer _14-_set-_2011ah, 14-9-2011ad, 9:51 pm
Località: Santicolo (BS)
Località: Santicolo (BS)

Re: inclinometro!

Messaggio da meddysniper »

robertino ha scritto:non riesco a capirlo, cioè so la funzionalità ma non capisco questo come fa a rimanere fermo inclinando la carabina :dub:
se guardi la foto, nei fori del rullo, quello sotto l'ho riempito di piombo, quindi il peso lo fa sempre stare in basso qualsiasi sia l'inclinazione della carabina. Questo rullo girase mplicemente su di un perno, se ci fosse un cuscinetto sarebbe meglio, ma funziona lo stesso anche così ok:
ciao da Andrea

WALTHER LG300+FALCON T50
FWB700+ZOS 10-40x60
HW977 T black+Bushnell 6-24x50
Beretta Elite II co2


o.t.
balestra jaguar black 150 lb
Avatar utente
robertino
Top user
Top user
Messaggi: 195
Iscritto il: dom _11-_set-_2011ah, 11-9-2011ad, 12:54 am
Località: Bagheria (PA)

Re: inclinometro!

Messaggio da robertino »

meddysniper ha scritto:
robertino ha scritto:non riesco a capirlo, cioè so la funzionalità ma non capisco questo come fa a rimanere fermo inclinando la carabina :dub:
se guardi la foto, nei fori del rullo, quello sotto l'ho riempito di piombo, quindi il peso lo fa sempre stare in basso qualsiasi sia l'inclinazione della carabina. Questo rullo girase mplicemente su di un perno, se ci fosse un cuscinetto sarebbe meglio, ma funziona lo stesso anche così ok:
Ah! ok! ingrandendo la foto si vede il foro inferiore tappato non so con cosa ma evidentemente c'è con il contrappeso all'interno (purtroppo devo avvicinare lo schermo per vedere bene alcune immagini)
Roberto.
Rispondi

Torna a “In officina: meccanica e design”