vista la discussione avvenuta sull'angolo di tiro mi sono cimentato nella ralizzazione di un inclinometro.
ho preso al brico un "rullo per tapparella", ho preso uno dei fantastici attacchi di serie della ZOS, ho riempito uno dei fori presenti con dei piombini già sparati, et voila!!
nella tabella ho messo solo alcune distanze e angoli più significativi, con le relative distanze "ridotte".
una goccia di olio singer e sembra funzioni bene... sarebbe meglio un cuscinetto ma non l'ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao da Andrea
WALTHER LG300+FALCON T50
FWB700+ZOS 10-40x60
HW977 T black+Bushnell 6-24x50
Beretta Elite II co2
Bravo Andrea ottima realizazione.. il cuscinetto andrebbe benissimo quelli che si usano sui skatboard o pattini per limitare l'ingombro piu che per la funzionalita che comunque e uguale...
robertino ha scritto:non riesco a capirlo, cioè so la funzionalità ma non capisco questo come fa a rimanere fermo inclinando la carabina
se guardi la , nei fori del rullo, quello sotto l'ho riempito di piombo, quindi il peso lo fa sempre stare in basso qualsiasi sia l'inclinazione della carabina. Questo rullo girase mplicemente su di un perno, se ci fosse un cuscinetto sarebbe meglio, ma funziona lo stesso anche così
ciao da Andrea
WALTHER LG300+FALCON T50
FWB700+ZOS 10-40x60
HW977 T black+Bushnell 6-24x50
Beretta Elite II co2
robertino ha scritto:non riesco a capirlo, cioè so la funzionalità ma non capisco questo come fa a rimanere fermo inclinando la carabina
se guardi la , nei fori del rullo, quello sotto l'ho riempito di piombo, quindi il peso lo fa sempre stare in basso qualsiasi sia l'inclinazione della carabina. Questo rullo girase mplicemente su di un perno, se ci fosse un cuscinetto sarebbe meglio, ma funziona lo stesso anche così
Ah! ok! ingrandendo la si vede il foro inferiore tappato non so con cosa ma evidentemente c'è con il contrappeso all'interno (purtroppo devo avvicinare lo schermo per vedere bene alcune immagini)