Amici del forum, approfitto per porgere a tutti voi i più sinceri auguri di un buonissimo 2014, salute, prosperità e felicita' .
Cosa mi sapete dire sulla FWB 800, ho letto le vostre recensioni, ma chi la possiede cosa ne pensa ?
Per il FT e BR cosa avete sentito su questa carabina ?
La universal 800 e' veramente adatta a queste due pratiche?
Il regolatore di pressione e' veramente migliorato rispetto il pur ottimo della 700 ?
Cordialmente, Paolo
FWB 800
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: FWB 800
Ciao, la 800 è un ottima carabina, nasce per il c10 quindi esprime le sue massime potenzialità in questa disciplina.. per il br vanno molto bene infatti c'è anche la versione da br.. la universal è quella con calcio in legno? Per il ft al momento non l'ho mai vista sui campi
Inviato dal mio EVA 01
Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- Paoloraf
- nottolo
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab _28-_dic-_2013ah, 28-12-2013ad, 1:11 am
- Località: Gorizia
Re: FWB 800
Si e' quella con calcio in legno, si parla molto del nuovo regolatore di pressione della 800, ma di prove sul campo non si hanno notizie.
Sarebbe interessante capire su cosa sono intervenuti per migliorare l'ultima arrivata rispetto alla 700.
Sarebbe interessante capire su cosa sono intervenuti per migliorare l'ultima arrivata rispetto alla 700.
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: FWB 800
Da possessore di di 700 e 800 ,posso solo dire la mia personale impressione:
la 700 è una grandissima arma (la mia è fwb 700 alu rest) la uso solo per br e ci faccio ottimi risultati.
la FWB 800 è in mio possesso da poco più di un mese ,posso dire che esteticamente è superlativa,ma non trovo innovazioni meccaniche di rilievo ,il regolatore di pressione è si diverso ma non necessariamente migliore ,forse risparmia più aria ,aumentando autonomia ma nulla di più,lo scatto è identico come tutto il resto.
Per ora le mia prove hanno dimostrato che la 700 è leggermente in vantaggio come precisione ,sentito anche il parere di alcuni conoscenti possessori della 800 dicono che è più adatta a pallini piatti,molto sensibili al vento (cosa irrilevante ai 10 mt).
Per il ft la sconsiglierei ...non si puo usare in mezzo alla polvere una 800
anche perchè si infiltra nel gruppo scatto /massa battente causando variazioni di velocità ,serve poi lavaggio con petrolio bianco lampante e wd 40 per ripristinare la corretta funzionalità.
Ciò non toglie che passando tra le mani di TS (vivo di volata e di culatta ecc.ecc.) divenga molto competitiva anche nel br.
Inoltre è vero che da canna a canna le cose cose cambiano ,sappi che una Walter puoi cambiare la canna con 250/350€ circa e prenderne una selezionata ,oltre a fare alcuni lavori tipo spingipellet allungato per renderla veramente super ,TS ne ha una in vendita con calcio legno ,con le varie modifiche già fatte da lui.
la 700 è una grandissima arma (la mia è fwb 700 alu rest) la uso solo per br e ci faccio ottimi risultati.
la FWB 800 è in mio possesso da poco più di un mese ,posso dire che esteticamente è superlativa,ma non trovo innovazioni meccaniche di rilievo ,il regolatore di pressione è si diverso ma non necessariamente migliore ,forse risparmia più aria ,aumentando autonomia ma nulla di più,lo scatto è identico come tutto il resto.
Per ora le mia prove hanno dimostrato che la 700 è leggermente in vantaggio come precisione ,sentito anche il parere di alcuni conoscenti possessori della 800 dicono che è più adatta a pallini piatti,molto sensibili al vento (cosa irrilevante ai 10 mt).
Per il ft la sconsiglierei ...non si puo usare in mezzo alla polvere una 800

anche perchè si infiltra nel gruppo scatto /massa battente causando variazioni di velocità ,serve poi lavaggio con petrolio bianco lampante e wd 40 per ripristinare la corretta funzionalità.
Ciò non toglie che passando tra le mani di TS (vivo di volata e di culatta ecc.ecc.) divenga molto competitiva anche nel br.
Inoltre è vero che da canna a canna le cose cose cambiano ,sappi che una Walter puoi cambiare la canna con 250/350€ circa e prenderne una selezionata ,oltre a fare alcuni lavori tipo spingipellet allungato per renderla veramente super ,TS ne ha una in vendita con calcio legno ,con le varie modifiche già fatte da lui.
"senza vinti non ci sono vincitori"
- Paoloraf
- nottolo
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab _28-_dic-_2013ah, 28-12-2013ad, 1:11 am
- Località: Gorizia
Re: FWB 800
Grazie mille Filemone, la walther di cui mi parli e' depo ??
Ho visto i tuoi risultati nel postal BR e anche quelli dei tuoi amici di Air Gaart, usate la 700 e la 800, quindi mi chidevo come vanno.
Fermo restando che il "tiratore" resta la differenza principale ma per quello non mi spavento basta provare riprovare ed ancora provare.
Salutoni, Paolo
Ho visto i tuoi risultati nel postal BR e anche quelli dei tuoi amici di Air Gaart, usate la 700 e la 800, quindi mi chidevo come vanno.
Fermo restando che il "tiratore" resta la differenza principale ma per quello non mi spavento basta provare riprovare ed ancora provare.

Salutoni, Paolo
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: FWB 800
Una depo e una full .
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
"senza vinti non ci sono vincitori"
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: FWB 800
"senza vinti non ci sono vincitori"
- Paoloraf
- nottolo
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab _28-_dic-_2013ah, 28-12-2013ad, 1:11 am
- Località: Gorizia
Re: FWB 800
Ti ho inviato un messaggio in mp.
Salutoni
Salutoni