bsa 8-32 x44

Non basta una buona carabina! In questo spazio si tratta delle ottiche, dall'acquisto alla loro riparazione, e dei vari sistemi di puntamento

Moderatori: abusivo_7, filemone

Rispondi
Avatar utente
filemone
moderatore
moderatore
Messaggi: 916
Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
Località: Brescia

bsa 8-32 x44

Messaggio da filemone »

http://www.ebay.com/itm/BSA-Deerhunter- ... 938wt_1185

ho ordinato questa anche se sono sicuro che non può essere originale ma oggi cosa abbiamo di originale?....per giocare al tiro di lattine può andare bene,mi piace come oggetto am non mi aspetto certo una Falcon megalol:
a breve le prime impressioni.
"senza vinti non ci sono vincitori"
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da ilmoro »

Il prezzo è buono... per i barattoli è ottima
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
filemone
moderatore
moderatore
Messaggi: 916
Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
Località: Brescia

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da filemone »

Secondo mè è ottima anche per le sagomine ,a patto che non siano oltre i 20/25 metri,probabilmente la stima delle distanze è problematica dato che a 32x sarà alquanto fosca e fin quando la sagoma è al sole è ok ma se è in ombra o nel sottobosco la visuale cade drasticamente,succede anche con al mi nikko che costa 270€ dato che non hanno lenti contrastate e ben definite come le Falcon e I Nikkoni .
Il problema fondamentale è il sottobosco ,la poca luminosità che fà mancare il contrasto e la definizione in modo che non distingui bene la focheggiatura,certo se usi meno ingrandimenti risolvi il problema ma stimi approssimativamente la distanza.
"senza vinti non ci sono vincitori"
Avatar utente
abusivo_7
Donatore 4° liv.
Donatore 4° liv.
Messaggi: 1607
Iscritto il: lun _29-_ago-_2011ah, 29-8-2011ad, 7:28 pm
Località: Cutro (KR)

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da abusivo_7 »

per non parlare del gioco che dopo un pò inizia a prendere la chiocciolina del parallasse facepazza:

io ne ho avuta una per un pò ,(originale ) ed era decisamente inferiore alla walther, anche se non posso che confermare quanto detto da sergio... con una bella giornata, anche un ottica da 80 euri fà il uo lavoro, ma nel sottobosco o giornate nuvolose, bè altro che effetto nebbiolina... pakka:

ma per quello hce costa, non ci si prende neppure una 4-12x

un saluto
:abbra:
Immagine
Domenico

Steyr Challenge 16j + Hawke 10-50x60 ED
FeinWerkBau 601 depo
Walther LGM pcp 16j
Kalibrgun Cricket 6.35 full + Hawke 4-12x44
Hatsan Bt 65 5.5 full SB elitè
Glock 17 9x21
Beretta 38 special
Avatar utente
black ice
user
user
Messaggi: 56
Iscritto il: ven _14-_ott-_2011ah, 14-10-2011ad, 10:05 pm

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da black ice »

Salve!
leggo ora e dico la mia
L'ho usata per tre anni, con ottimi risultati ( Campionato Italiano 2009, gara sul campo della Lirinia fieled target 48su 50 sagome abbattute )
le stime risultano sempre precise e anche a 30m ha un ottima visione della sagoma
leggera e con totale mancanza di effetto nebbia,che è presente su ottiche più blasonate
io però l'ho comprata da Armiratti

Immagine
Le delusioni non mancano mai.L'importante è riuscire a superarle con classe e dignità.

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010
Avatar utente
robertino
Top user
Top user
Messaggi: 195
Iscritto il: dom _11-_set-_2011ah, 11-9-2011ad, 12:54 am
Località: Bagheria (PA)

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da robertino »

io ho una blauoptik 6,5-24x44, la uso abitualmente a 22x e non ho problemi ne di stima (sfoca anche il mezzo metro sino a 27 m, e il metro fino a 30 metri), non ho problemi ne col sole contro e nemmeno col sole dietro (ha le lenti leggermente oscurate) e non ho avuto, sino ad ora, problemi nel sottobosco (illumino il reticolo con media intensità ed ha un buon contrasto sulla kz), ed è molto nitida ............................. ed a mio parere il suo lavoro lo fa abbastanza bene (come tante ottiche che costano più del doppio nelle quali non vedo il motivo di tanta differenza).............................................................
ma naturalmente questo è soltanto il mio modesto parere...................................... peccato che non esista una 40x.
Roberto.
ilmoro
moderatore
moderatore
Messaggi: 3129
Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
Località: Cosenza
Località: Cosenza

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da ilmoro »

black ice ha scritto:Salve!
leggo ora e dico la mia
L'ho usata per tre anni, con ottimi risultati ( Campionato Italiano 2009, gara sul campo della Lirinia fieled target 48su 50 sagome abbattute )
le stime risultano sempre precise e anche a 30m ha un ottima visione della sagoma
leggera e con totale mancanza di effetto nebbia,che è presente su ottiche più blasonate
io però l'ho comprata da Armiratti

Immagine
Bellissimo il ruotone drunk
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria
Immagine
Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56



Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
Immagine
Avatar utente
black ice
user
user
Messaggi: 56
Iscritto il: ven _14-_ott-_2011ah, 14-10-2011ad, 10:05 pm

Re: bsa 8-32 x44

Messaggio da black ice »

grazie!
dopo che il tornitore mi aveva fatto la sede della torretta,gli scassi interni per fare quel disegno sono stati fatti tutti a mano
lima mezza tonda e tondino
Le delusioni non mancano mai.L'importante è riuscire a superarle con classe e dignità.

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010
Rispondi

Torna a “Le ottiche ed i sistemi di puntamento”