Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Questo il regolamento della gara da me fatta:
Distanza dal Bersaglio: 25 Metri
Numero di Bersagli: 1 bersaglio contenente 25 visuali più tre visuali dedicate ai tiri di prova. Il bersaglio ufficiale sarà fornito dall’organizzazione.
Armi Ammesse: Possono essere impiegate nella categoria di riferimento carabine ad aria compressa Springer, PCP o PCA in calibro 4,5 mm con energia cinetica inferiore ai 7,5 joule e recanti marchio o numero di conformità che ne attesti l’effettivo depotenziamento. I tiratori che iniziano la propria prova con una carabina sono obbligati a terminare la stessa con la medesima carabina.
Munizioni: Può essere utilizzata qualsiasi munizione in calibro 4,5 mm composta esclusivamente da piombo.
Verifica arma e attrezzatura: L’Organizzazione, nelle figure dei Responsabili della Gara, ha il diritto di verificare cronograficamente ogni arma, sia prima, durante o a termine gara.
Organi di mira: Può essere utilizzato ogni genere di organo di mira, fatta eccezione per i punti laser e dispositivi telemetrici. Il correttore di parallasse è ammesso. L’occhiale da tiro è ammesso.
Indumenti: Non è ammesso l’impiego di indumenti da tiro accademico o simili.
Rest: Il rest sarà fornito dall’organizzazione. Non sono ammessi rest personali.
Modalità di tiro: Il tiro si effettua seduti su seggiolino, con carabina appoggiata sul rest anteriore. La parte posteriore della carabina non può essere appoggiata sul banco ma deve essere sostenuta in modo visibile dal tiratore.
Tiri: La gara si svolge su 25 colpi complessivi, uno per visuale sul bersaglio, più i colpi di prova, liberi, che potranno essere sparati prima e durante la gara stessa ma sempre nel limite di tempo stabilito per la prova.
Tempo: Il tempo di gara, comprensivo dei colpi di taratura e/o prova, è stabilito in 25 minuti. Sarà cura della direzione di gara segnalare ai tiratori i tempi intermedi.
Punteggio: Ad ogni colpo non sparato oppure sparato fuori tempo massimo sarà assegnato il punteggio “0. E’ vietato sparare più di un colpo nella stessa visuale. In caso contrario viene considerato il punto più basso e, dal terzo colpo sulla stessa visuale, vengono assegnati due punti di penalità per ogni colpo successivo al secondo. Quando il foro del proiettile è tangente o supera la linea si calcola sempre il punteggio superiore. In caso di colpo su bersaglio di altro tiratore, sarà necessario effettuare subito segnalazione al Responsabile del Poligono. Il tiratore è responsabile del proprio bersaglio di gara, dovrà posizionarlo e una volta terminata la serie dovrà consegnarlo al Responsabile del Campo.
Mouche: Ognuna delle 25 visuali del bersaglio di gara presenta, all’interno della circoferenza corrispondente al “10″, un punto nero. Se il colpo asporta totalmente o tange il punto nero verrà considerato per quella visuale il punteggio di 10 + 1 (mouche). In caso di parità punteggio tra tiratori verrà calcolata la somma delle mouche, in caso di ulteriore parità per assegnare il miglior piazzamento verrà considerato il numero dei “10″ totalizzati e, di seguito, a scalare (9, 8, 7..).
Distanza dal Bersaglio: 25 Metri
Numero di Bersagli: 1 bersaglio contenente 25 visuali più tre visuali dedicate ai tiri di prova. Il bersaglio ufficiale sarà fornito dall’organizzazione.
Armi Ammesse: Possono essere impiegate nella categoria di riferimento carabine ad aria compressa Springer, PCP o PCA in calibro 4,5 mm con energia cinetica inferiore ai 7,5 joule e recanti marchio o numero di conformità che ne attesti l’effettivo depotenziamento. I tiratori che iniziano la propria prova con una carabina sono obbligati a terminare la stessa con la medesima carabina.
Munizioni: Può essere utilizzata qualsiasi munizione in calibro 4,5 mm composta esclusivamente da piombo.
Verifica arma e attrezzatura: L’Organizzazione, nelle figure dei Responsabili della Gara, ha il diritto di verificare cronograficamente ogni arma, sia prima, durante o a termine gara.
Organi di mira: Può essere utilizzato ogni genere di organo di mira, fatta eccezione per i punti laser e dispositivi telemetrici. Il correttore di parallasse è ammesso. L’occhiale da tiro è ammesso.
Indumenti: Non è ammesso l’impiego di indumenti da tiro accademico o simili.
Rest: Il rest sarà fornito dall’organizzazione. Non sono ammessi rest personali.
Modalità di tiro: Il tiro si effettua seduti su seggiolino, con carabina appoggiata sul rest anteriore. La parte posteriore della carabina non può essere appoggiata sul banco ma deve essere sostenuta in modo visibile dal tiratore.
Tiri: La gara si svolge su 25 colpi complessivi, uno per visuale sul bersaglio, più i colpi di prova, liberi, che potranno essere sparati prima e durante la gara stessa ma sempre nel limite di tempo stabilito per la prova.
Tempo: Il tempo di gara, comprensivo dei colpi di taratura e/o prova, è stabilito in 25 minuti. Sarà cura della direzione di gara segnalare ai tiratori i tempi intermedi.
Punteggio: Ad ogni colpo non sparato oppure sparato fuori tempo massimo sarà assegnato il punteggio “0. E’ vietato sparare più di un colpo nella stessa visuale. In caso contrario viene considerato il punto più basso e, dal terzo colpo sulla stessa visuale, vengono assegnati due punti di penalità per ogni colpo successivo al secondo. Quando il foro del proiettile è tangente o supera la linea si calcola sempre il punteggio superiore. In caso di colpo su bersaglio di altro tiratore, sarà necessario effettuare subito segnalazione al Responsabile del Poligono. Il tiratore è responsabile del proprio bersaglio di gara, dovrà posizionarlo e una volta terminata la serie dovrà consegnarlo al Responsabile del Campo.
Mouche: Ognuna delle 25 visuali del bersaglio di gara presenta, all’interno della circoferenza corrispondente al “10″, un punto nero. Se il colpo asporta totalmente o tange il punto nero verrà considerato per quella visuale il punteggio di 10 + 1 (mouche). In caso di parità punteggio tra tiratori verrà calcolata la somma delle mouche, in caso di ulteriore parità per assegnare il miglior piazzamento verrà considerato il numero dei “10″ totalizzati e, di seguito, a scalare (9, 8, 7..).
"senza vinti non ci sono vincitori"
- vito55
- Master Friend
- Messaggi: 418
- Iscritto il: lun _31-_ott-_2011ah, 31-10-2011ad, 8:35 pm
- Località: Palermo
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Questo sopra è un regolamento ufficiale a tutti gli effetti per le carabine ac, seguono due classifiche differenti per le springer e le pcp/pca/co2, ogni tanto qualche springer riesce a fare un punteggio maggiore delle pcp
. Nei tiri all'aperto (outdoor) il clima è molto importante ci sono ore della giornata in cui il vento si affaccia e lì... fortunati chi tira al momento giusto, comunque lungo la linea di tiro si possono posizionare dei rilevatori di vento di solito bastano dei nastrini, posso assicurarvi che in quel momento di venticello è una bellissima lotta contro il bersaglio ma sei fuori dalla classifica alta, questo spesso il motivo perchè una springer primeggia su una pcp. Naturalmente se si presenta la mia Gamo non c'è per nessuno
.
vito




vito
vito
- sniper5
- Amministratore
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ma solo le armi depo? e le full?
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
sniper5 ha scritto:Ma solo le armi depo? e le full?
solo depo
"senza vinti non ci sono vincitori"
- vito55
- Master Friend
- Messaggi: 418
- Iscritto il: lun _31-_ott-_2011ah, 31-10-2011ad, 8:35 pm
- Località: Palermo
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Le full essendo paragonate "per legge" alla armi comune quindi anche da fuoco hanno delle limitazioni d'uso, nel caso del BR deve essere svolto in un tsn oppure un poligono anche a cielo aperto ma deve essere autorizzato, (praticamente non c'è ne sono) in un campo privato anche se recintato non è ammesso l'uso
Se avete delle carabine full da buttare passo a prenderle io

Se avete delle carabine full da buttare passo a prenderle io


vito
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
ho saputo da poco che nell bench rest cal 22 ,non appoggiano il crocino sulla mouche ma su un angolo delbarilotto.
l' allineamento perfetto difficilmente si ottiene traguardando col crossair fine il puntino della mouche:
questo puntino , specialmente ad alti ingrandimenti , e' difficoltoso tenere la mira un lasso di tampo sufficente al dito per fare precorsa , e scatto.
invece alla lunga si e' rivelato piu' produttivo tarare l' ottica in assetto disassato, ovvero centrando il crocino su di un angolo ( di solito in basso a dx, ) del perimetro del barilotto , ma ovviamente con il punto di impatto settato esattamente nella mouche.
insomma:
si spara traguardando Precisamente un punto ben piu' definito (e piu' esattamente sovrapponibile della mouche) come l' incrocio delle linee del barilotto, ma si colpisce nel centro del dieci.
ovviamente serve molto allenamento.
l' allineamento perfetto difficilmente si ottiene traguardando col crossair fine il puntino della mouche:
questo puntino , specialmente ad alti ingrandimenti , e' difficoltoso tenere la mira un lasso di tampo sufficente al dito per fare precorsa , e scatto.
invece alla lunga si e' rivelato piu' produttivo tarare l' ottica in assetto disassato, ovvero centrando il crocino su di un angolo ( di solito in basso a dx, ) del perimetro del barilotto , ma ovviamente con il punto di impatto settato esattamente nella mouche.
insomma:
si spara traguardando Precisamente un punto ben piu' definito (e piu' esattamente sovrapponibile della mouche) come l' incrocio delle linee del barilotto, ma si colpisce nel centro del dieci.
ovviamente serve molto allenamento.
"senza vinti non ci sono vincitori"
- vito55
- Master Friend
- Messaggi: 418
- Iscritto il: lun _31-_ott-_2011ah, 31-10-2011ad, 8:35 pm
- Località: Palermo
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Dici bene, tanti usano questo sistema di mira anche nell'aria compressa, non è unja regola però, ma avere una visuale completa del bersaglio aiuta tanti atleti
Scusate il disegno fatto in fretta.
vito
Scusate il disegno fatto in fretta.
vito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
è nell'angolo evidenziato in roso che sparano! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"senza vinti non ci sono vincitori"
- miomare
- pellet
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun _14-_mag-_2012ah, 14-5-2012ad, 6:12 pm
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ciao Filemone,
sto tentando, e non nascondo le difficoltà, di coinvolgere sempre più tiratori in tutta italia in questa disciplina molto poco reclamizzata debbo dire ma non per questo meno impegnativa e divertente.
Ho avuto modo di prendere contatto con Filippo fantoni e Carlo Caricato, due colonne "toscane" di questo sport (Carlo ha di fatto predisposto i relativi regolamenti all'interno dell'ERABSF [http://www.erabsf.org/home.htm] l'Ente europeo che disciplina e coordina la pratica del Bench Rest Aria Compressa a livello Internazionale). Loro assieme ad altre associazioni, lo praticano regolarmente e si battono per divulgarlo tra tutti i tiratori di AC
Hanno cominciato con il farci scoprire il "Postal Match" , un torneo aperto a tutti gli appassionati di BRAC gestito a livello nazionale dall'associazione Spazzavento.
ne ripercorro di massima il meccanismo anche se credo ti sia noto:
tre categorie di armi, la "sporter" carabina classica tipo caccia ottica fissa a 6,5X - 7,5 J
la "Unlimited A" qualsiasi tipo di carabina comprese le "Match", ingrandimento libero 7,5 J
La "Unlimited B" qualsiasi tipo di carabina comprese le match , ingrandimento libero !&J
sei sessioni mensili presso il proprio campo di tiro con la produzione di due bersagli a sessione
I risultati del bersaglio migliore tra i due vengono inoltrati a Spazzavento che li registra.
alla fine delle sei sessioni i migliori tiratori si incontrano (scontrano) in una gara testa a testa
valida come campionato italiano della specialità (si fa la stessa cosa anche a livello internazionale). quest'anno la finale si svolgerà a Lugnano.
I lupi hanno aderito con entusiasmo, e assieme a Asd umbria, lugnano, Cittadella, e Spazzavento (che annovera tiratori di eccellenza), oltre ad una serie di tiratori singoli, partecipiamo al "postal 2012/2013". Abbiamo tiratori nelle varie categorie e con carabine sia springer che PCP. Siamo poi successivamente stai coinvolti e ci siamo battuti con dignità in un torneo Postal internazionale contro altre tre nazioni (USA, UK, Russia) divertendoci da morire.
Se può interessarti/vi fammelo sapere. Ti posto un po' di roba ed entri/entrate in questo appassionante gioco, tra l'altro tutto gratuito come per il FT.
Stiamo anche lavorando tutti assieme ad un progetto che permetta di separare il BRAC dal BR praticato con le armi a fuoco (attualmente le federazioni che contemplano questa disciplina la annoverano a fianco delle 22 relegando il "bench rest aria compressa" ad un ruolo secondario, una specie di "parente povero"). L'intenzione già consolidata e partita e quella di mettere in piedi una comunità a livello nazionale esclusivamente dedicata al BRAC che si occupi di coordinare tutti gli appassionati di questo sport, di raccogliere i loro suggerimenti per migliorarlo per divertirci di più e sempre meglio tutti assieme.
Io ho gettato l'amo nel vostro mare, come a fatto Filippo Fantoni con noi, e devo dire che almeno noi Lupi non siamo mai stati più contenti di farci "pescare".
Fatemi sapere cosa ne pensate......
Un caro saluto a tutti gli amici di Field Target Italia.
Queste sono alcune immagini della nostra prima sessione, a novembre 2012, certo i tavoli autocostruiti, i rest d'appoggio anteriori e posteriori lasciano molto a desiderare ma posso assicurarvi che c'è veramente da divertirsi......
sto tentando, e non nascondo le difficoltà, di coinvolgere sempre più tiratori in tutta italia in questa disciplina molto poco reclamizzata debbo dire ma non per questo meno impegnativa e divertente.
Ho avuto modo di prendere contatto con Filippo fantoni e Carlo Caricato, due colonne "toscane" di questo sport (Carlo ha di fatto predisposto i relativi regolamenti all'interno dell'ERABSF [http://www.erabsf.org/home.htm] l'Ente europeo che disciplina e coordina la pratica del Bench Rest Aria Compressa a livello Internazionale). Loro assieme ad altre associazioni, lo praticano regolarmente e si battono per divulgarlo tra tutti i tiratori di AC
Hanno cominciato con il farci scoprire il "Postal Match" , un torneo aperto a tutti gli appassionati di BRAC gestito a livello nazionale dall'associazione Spazzavento.
ne ripercorro di massima il meccanismo anche se credo ti sia noto:
tre categorie di armi, la "sporter" carabina classica tipo caccia ottica fissa a 6,5X - 7,5 J
la "Unlimited A" qualsiasi tipo di carabina comprese le "Match", ingrandimento libero 7,5 J
La "Unlimited B" qualsiasi tipo di carabina comprese le match , ingrandimento libero !&J
sei sessioni mensili presso il proprio campo di tiro con la produzione di due bersagli a sessione
I risultati del bersaglio migliore tra i due vengono inoltrati a Spazzavento che li registra.
alla fine delle sei sessioni i migliori tiratori si incontrano (scontrano) in una gara testa a testa
valida come campionato italiano della specialità (si fa la stessa cosa anche a livello internazionale). quest'anno la finale si svolgerà a Lugnano.
I lupi hanno aderito con entusiasmo, e assieme a Asd umbria, lugnano, Cittadella, e Spazzavento (che annovera tiratori di eccellenza), oltre ad una serie di tiratori singoli, partecipiamo al "postal 2012/2013". Abbiamo tiratori nelle varie categorie e con carabine sia springer che PCP. Siamo poi successivamente stai coinvolti e ci siamo battuti con dignità in un torneo Postal internazionale contro altre tre nazioni (USA, UK, Russia) divertendoci da morire.
Se può interessarti/vi fammelo sapere. Ti posto un po' di roba ed entri/entrate in questo appassionante gioco, tra l'altro tutto gratuito come per il FT.
Stiamo anche lavorando tutti assieme ad un progetto che permetta di separare il BRAC dal BR praticato con le armi a fuoco (attualmente le federazioni che contemplano questa disciplina la annoverano a fianco delle 22 relegando il "bench rest aria compressa" ad un ruolo secondario, una specie di "parente povero"). L'intenzione già consolidata e partita e quella di mettere in piedi una comunità a livello nazionale esclusivamente dedicata al BRAC che si occupi di coordinare tutti gli appassionati di questo sport, di raccogliere i loro suggerimenti per migliorarlo per divertirci di più e sempre meglio tutti assieme.
Io ho gettato l'amo nel vostro mare, come a fatto Filippo Fantoni con noi, e devo dire che almeno noi Lupi non siamo mai stati più contenti di farci "pescare".
Fatemi sapere cosa ne pensate......
Un caro saluto a tutti gli amici di Field Target Italia.
Queste sono alcune immagini della nostra prima sessione, a novembre 2012, certo i tavoli autocostruiti, i rest d'appoggio anteriori e posteriori lasciano molto a desiderare ma posso assicurarvi che c'è veramente da divertirsi......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di miomare il gio _4-_apr-_2013ah, 4-4-2013ad, 12:56 am, modificato 1 volta in totale.
PANTA REI.............
(Marco)
(Marco)
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Nella categoria Categoria Unlimited A ci siamo sia mio moglie che il sottoscritto (Sergio) oltre al mio amico Paolo di Vigevano ,noi siamo di Brescia (air gaàrt).... tradotto aria Gavardo (bs),per ora sono primo nella mia categoria ,ma sicuramente farò come lo scorso anno .............
nella stagione fredda bei punteggi poi in quella più calda la mia carabina oppure il mio metabolismo calano ,lo scorso anno ho fatto la finale a Lucca e nel 2013 saremo sicuramente presenti a Lugnano il 25/26 maggio,anzi ci andremo il 23 cosi aiutiamo a preparare.
Il AIR B.R. è molto di concentrazione e richiede la perfezione della carabina e il calcolo del vento (cosa più difficile),si tende a sparare quando la coda del segnavento è giù ,ed è sbagliato perchè è li che inizia la nuova folata ,bisogna sparare quando la coda stà scendendo.
Mi piacerebbe che anche gli amici Calabresi partecipassero a questa disciplina,potrebbero attrezzare un campetto in uno dei tanti agriturismi della zona dove hanno campi fissi .

nella stagione fredda bei punteggi poi in quella più calda la mia carabina oppure il mio metabolismo calano ,lo scorso anno ho fatto la finale a Lucca e nel 2013 saremo sicuramente presenti a Lugnano il 25/26 maggio,anzi ci andremo il 23 cosi aiutiamo a preparare.
Il AIR B.R. è molto di concentrazione e richiede la perfezione della carabina e il calcolo del vento (cosa più difficile),si tende a sparare quando la coda del segnavento è giù ,ed è sbagliato perchè è li che inizia la nuova folata ,bisogna sparare quando la coda stà scendendo.
Mi piacerebbe che anche gli amici Calabresi partecipassero a questa disciplina,potrebbero attrezzare un campetto in uno dei tanti agriturismi della zona dove hanno campi fissi .

"senza vinti non ci sono vincitori"
- miomare
- pellet
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun _14-_mag-_2012ah, 14-5-2012ad, 6:12 pm
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ciao Filemone, in effetti il mio messaggio era indirizzato agli amici di Calabria FT.filemone ha scritto:.....noi siamo di Brescia (air gaàrt)....
Non mi sono soffermato sui dati descrittivi del tuo profilo così la mia proposta a Calabria FT
è finita, di fatto nelle mani di un'esperto accolito di "Spazzavento" che pratica regolarmente il BRAC, partecipa al "Postal Match" organizzato da Filippo" oltretutto con risultati eccellenti, ma residente qualche metro più a nord delle belle terre di Calabria.
,filemone ha scritto:Mi piacerebbe che anche gli amici Calabresi partecipassero a questa disciplina........
Il mio intervento ha proprio questo scopo, divulgare quanto più possibile questa bella complessa divertente disciplina. Spero che gli amici Calabresi diano un'occhiata a questo post e che qualcuno di loro si faccia ..tentare. Noi abbiamo cominciato proprio per curiosità ed ora ogni sessione del Postal Match presso il campo dei Lupi si è trasformata in un vero e proprio torneo interno con molti partecipanti e tanto divertimento....
D'altro canto noi disponiamo di qualche tavolino autocostruito e molti dei rest di appoggio sono un po' .....discutibili ( un vecchio calzino pieno di sabbia come lo vedi?). Tuttora la maggior parte dei lupi gareggia impavido con queste attrezzature ma, ti assicuro, l'impegno quanto il divertimento sono al massimo.filemone ha scritto:.....potrebbero attrezzare un campetto....
A questo punto mi permetto di chiederti un aiuto nella "sponsorizzazione del BRAC", che dici? qualcuno della splendida terra di Sila si farà prendere all'amo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PANTA REI.............
(Marco)
(Marco)
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: R: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ragazzi non per fare il puntiglioso ma noi siamo FT Calabria
con l'altra asd per fortuna non abbiamo piu nulla a che fare
il br a me è sempre piaciuto e mi ha sempre intrigato, pero qui al sud non ha un grande successo... chissa forse in futuro
anche se organizzare una garetta di br mi piacerebbe tanto. Drunk
Inviato dal mio optimus black con Tapatalk 2



Inviato dal mio optimus black con Tapatalk 2
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- miomare
- pellet
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun _14-_mag-_2012ah, 14-5-2012ad, 6:12 pm
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ciao IlMORO,
in effetti per spararsi qualche garetta non serve molto, un banchetto per sedersi, un tavolinetto di appoggio, un sacchetto pieno di sabbia per poggiare la carabina, il bersaglio a 25 metri e il piacere di tirare...
La garetta viene a casa tua con i "postal matches" nazionali e internazionali, tiri da solo o assieme a qualche altro appassionato del tuo gruppo dopo aver notificato per mail il nome l'arma e la potenza a Spazzavento. La tua gara ti porta a confrontarti ogni mese con tanti altri amici che, come te tirano nei loro club sparsi per tutta italia e per tutto il mondo.....
E' molto più semplice di quanto non sembri ma, certo deve interessarti......
Il mio post aveva proprio l'intenzione di coinvolgere gli amici di Calabria FT e non l'ho indirizzata soltanto a voi la richiesta, E' arrivata per ora a Camp Swamp, a Lirinia, ai Vesuviani a Friuli Venezia Giulia FT ma conto di inviarla a tutte le associazioni di appassionati di Aria Compressa...
Un nuovo sito che coordina (in costruzione) e, facendo tesoro dei suggerimenti di tutti, ritocca e adatta le regole del gioco ed è fatta. Una competizione su scala nazionale che si gioca in casa propria. Nazionale o anche internazionale, considera che l'ultimo Iternational postal ha visto impegnate dieci nazioni oltre all'Italia.......
Se dai un'occhiata al portale dei lupi alla voce bench rest ti fai un'idea
in effetti per spararsi qualche garetta non serve molto, un banchetto per sedersi, un tavolinetto di appoggio, un sacchetto pieno di sabbia per poggiare la carabina, il bersaglio a 25 metri e il piacere di tirare...
La garetta viene a casa tua con i "postal matches" nazionali e internazionali, tiri da solo o assieme a qualche altro appassionato del tuo gruppo dopo aver notificato per mail il nome l'arma e la potenza a Spazzavento. La tua gara ti porta a confrontarti ogni mese con tanti altri amici che, come te tirano nei loro club sparsi per tutta italia e per tutto il mondo.....
E' molto più semplice di quanto non sembri ma, certo deve interessarti......
Il mio post aveva proprio l'intenzione di coinvolgere gli amici di Calabria FT e non l'ho indirizzata soltanto a voi la richiesta, E' arrivata per ora a Camp Swamp, a Lirinia, ai Vesuviani a Friuli Venezia Giulia FT ma conto di inviarla a tutte le associazioni di appassionati di Aria Compressa...
Un nuovo sito che coordina (in costruzione) e, facendo tesoro dei suggerimenti di tutti, ritocca e adatta le regole del gioco ed è fatta. Una competizione su scala nazionale che si gioca in casa propria. Nazionale o anche internazionale, considera che l'ultimo Iternational postal ha visto impegnate dieci nazioni oltre all'Italia.......
Se dai un'occhiata al portale dei lupi alla voce bench rest ti fai un'idea

Ultima modifica di miomare il gio _4-_apr-_2013ah, 4-4-2013ad, 3:44 pm, modificato 1 volta in totale.
PANTA REI.............
(Marco)
(Marco)
- miomare
- pellet
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun _14-_mag-_2012ah, 14-5-2012ad, 6:12 pm
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Chiedo umilmente venia per il macroscopico errore, purtroppo ripetuto un paio di volte nei miei post. Non ero a conoscenza del vostro pregresso, ho pertanto utilizzato un nome improprio per riferirmi a voi, ora che sono stato messo a conoscenza della situazione ci tengo in modo particolare a fare a tutti voimiomare ha scritto:.....l'intenzione di coinvolgere gli amici di Calabria FT ....



[align=center]Field Target Calabria e null'altro!!![/align]
PANTA REI.............
(Marco)
(Marco)
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Marco, scuse? e di cosa?miomare ha scritto:Chiedo umilmente venia per il macroscopico errore, purtroppo ripetuto un paio di volte nei miei post. Non ero a conoscenza del vostro pregresso, ho pertanto utilizzato un nome improprio per riferirmi a voi, ora che sono stato messo a conoscenza della situazione ci tengo in modo particolare a fare a tutti voimiomare ha scritto:.....l'intenzione di coinvolgere gli amici di Calabria FT ....![]()
![]()
le mie scuse.........
[align=center]Field Target Calabria e null'altro!!![/align]



ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- luigi64
- Master Friend
- Messaggi: 410
- Iscritto il: gio _8-_set-_2011ah, 8-9-2011ad, 4:39 pm
- Località: Catanzaro
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Ben detto Moro, diciamo che il br era nei nostri programmi se gli altri sono daccordo si puo' provare. La cosa che non tanto mi convince e che non si possono usare armi full ma va bene lo stesso.
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: R: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
No luigi c'è anche la categorie per armi full se non sbaglio
Inviato dal mio optimus black con Tapatalk 2
Inviato dal mio optimus black con Tapatalk 2
ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: R: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
ilmoro ha scritto:No luigi c'è anche la categorie per armi full se non sbaglio
Inviato dal mio optimus black con Tapatalk 2
infatti non sbagli!

"senza vinti non ci sono vincitori"
- Enrico Bj
- user
- Messaggi: 53
- Iscritto il: dom _22-_apr-_2012ah, 22-4-2012ad, 6:39 pm
- Località: Treviso
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
Io mi trovo bene regolando lo zoom in modo che le punte del reticolo duplex stiano sul quadrato: Il BR mi sta facendo scoprire tutti gli errori che commetto nell'uso del grilletto! Direi che sta diventando essenziale per migliorare la tecnica e la precisione, quindi tornerà utile anche per il FT!filemone ha scritto:invece alla lunga si e' rivelato piu' produttivo tarare l' ottica in assetto disassato, ovvero centrando il crocino su di un angolo ( di solito in basso a dx, ) del perimetro del barilotto , ma ovviamente con il punto di impatto settato esattamente nella mouche...
@Filemone... Una curiosità: di che marca e modello sono i rest forniti dall'organizzazione?
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La fretta è nemica della precisione.
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Bench rest - chi vuole insegnarci qualcosa?
@Filemone... Una curiosità: di che marca e modello sono i rest forniti dall'organizzazione?
Ciao.[/quote]
a Legnano sono artigianali ,ben costruiti e massicci ,ma niente a che vedere con quelli di Cicognani per armi a fuoco che costano in media oltre i 500€
Ciao.[/quote]
a Legnano sono artigianali ,ben costruiti e massicci ,ma niente a che vedere con quelli di Cicognani per armi a fuoco che costano in media oltre i 500€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"senza vinti non ci sono vincitori"