ottimo rosata Andrea i jsb heavy li usavo pure io prima in full... risentono meno del vento... ma anno anche una caduta maggiore una curva piu accentuata essendo piu pesanti e quindi piu lenti.. quindi ti obbligano a fare piu giri sulla torretta per recuperare questa caduta... fai la prova nelle stesse condizioni anche con i jsb exact e confronta se ne vale realmente la pena usare gli heavy
come caduta a 35 metri hanno 3 MOA in più circa
arrivano più lenti, ma con una energia residua maggiore rispetto agli exact o express di quasi 1 j
e poi sono più robusti, le gonne no si schiacciano facilmente
le rosate le abbiamo provate con Mastro Saverio e rispetto agli altri pallini sono uguali o migliori
per adesso ho trovato più vantaggi che svantaggi
Ultima modifica di meddysniper il dom _30-_set-_2012ah, 30-9-2012ad, 12:31 pm, modificato 1 volta in totale.
ciao da Andrea
WALTHER LG300+FALCON T50
FWB700+ZOS 10-40x60
HW977 T black+Bushnell 6-24x50
Beretta Elite II co2
si circa 3 MOA di caduta.. si sono piu robusti sono quasi pieni per intero.. se ti trovi bene usali nessuno lo vieta... cmq la cosa fondamentale in un pallino non e la gonna ma la testa che sia perfettamente in asse... parole non mie... ma riflettendoci su.. perche la gonna al momento dello sparo anche se leggermente schiacciata si drizza per effetto della pressione aria e prende lòa forma della canna
Ciao Andrea, personalmente nelle ultime 4 gare di campionato ho usato gli Heavy....e i risultati sono stati migliori....mi danno una costanza di Vo migliore ( non di poco ) rispetto sia agli express che exact, unico neo negativo come dice anche Rino e la maggior "caduta"...per questo in FT non puoi sbagliare la stima, altrimenti non vai in KZ...i vantaggi sono come già detto in precedenza la costanza di Vo, il minor risentimento dello spostamento causato dal vento e la lavorazione...che rispetto agli exact ( almeno le nuove produzioni ) a mio avviso è più costante in fatto di qualità... e ultimo ma non meno trascurabile e che arrivano a circa 35 mt con quasi unJ in più rispetto hai exact...se si prende un bordo si ha più possibilità che con una sculata la sagoma cada..
Ciao ragazzi e non ( vero Rino vero Saverio )
Spero di incontrarvi presto a tutti
Fabio
Ultima modifica di Hakuna il dom _30-_set-_2012ah, 30-9-2012ad, 2:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao Fabio.... quindi diciamo che vanno meglio in presenza di vento e se non si sbaglia di oltre 2mt la stima... invece con gli exact si a un margine di errore un po maggiore avendo il tiro piu teso... sicuramente vanno meglio per fare BR che x fare FT dove si anno piu variabile ma alla fine e tutta questione di manico
sniper5 ha scritto:Ciao Fabio.... quindi diciamo che vanno meglio in presenza di vento e se non si sbaglia di oltre 2mt la stima... invece con gli exact si a un margine di errore un po maggiore avendo il tiro piu teso... sicuramente vanno meglio per fare BR che x fare FT dove si anno piu variabile ma alla fine e tutta questione di manico
Perfetto quello che hai detto...
in Ft se hai "occhio" e ottica, sono ottimi... ma se una sagoma a 33 la stimi 31 difficilmente vai in KZ..
Nella gara di ieri ho usato gli heavy sulla AA400 che mi ha preparato ts vi erano solo 2 sagome sui 30 metri ma si sono comportati egregiamente un solo errore su una sagoma da 15 mm e 3 sulle obbligate in piedi che purtroppo per la mia spalla sono tabù per mè.
Quindi chiudendo con 46/ 50 hanno passato l'esame ,almeno per la AA400
filemone ha scritto:Nella gara di ieri ho usato gli heavy sulla AA400 che mi ha preparato ts vi erano solo 2 sagome sui 30 metri ma si sono comportati egregiamente un solo errore su una sagoma da 15 mm e 3 sulle obbligate in piedi che purtroppo per la mia spalla sono tabù per mè.
Quindi chiudendo con 46/ 50 hanno passato l'esame ,almeno per la AA400