oggi finalmente ho potuto fare qualche altro tiro,
per essere precisi l'ultima volta ho tirato per
14 caricatori ( sto utilizzando un contapersone manuale ) , oggi sono arrivato a
37. Quindi per differenza oggi ho utilizzato
23 caricatori per ben
184 colpi.
Ricapitolando
37 caricatori per
8 ciascuno sono
296 colpi, considerate che un caricatore veniva usato per produrre le rosate che seguiranno, mentre quello successivo veniva utilizzato per controllare la velocita' al crony.
Ebbene dopo
296 colpi, la velocita' e' ancora costante con una differenza di circa 4/5 metri al secondo tra il primo e l'ottavo colpo del caricatore, ( incredibile, ed io che non credevo ai 250/300 colpi utilizzabili con una bomboletta da 88 grammi ). Una delle cose a mio avviso ancora piu' incredibili e' che non risente come le pistole Umarex di cali velocitari se si tira con un ritmo veloce, anche senza aspettare tra un colpo e l'altro ....giusto il tempo di riarmare il bolt action....la velocita' rimane sempre in quel range. MAI VISTO NIENTE DI SIMILE
Oggi ho effettuato dei test di rosata piu' seri, rosate ottenute a 10 e 20 metri in appoggio su sacchetto solo anteriore ed utilizzando un vecchio banchetto di scuola e sedie da campeggio/pesca. Sono stati fatti 2 cartellini per distanze e per tipo di pallino in modo da avere una sorta di conferma ( quindi 2 caricatori per ogni distanza ed ogni pallino ).
Dalle

potrete notare che sotto il banchetto per alzare un po il punto di appoggio che era basso, sono stati aggiunti dei mattoni di cemento. La prova e' stata condotta in un giardino di un collega qui a Napoli. Il corridoio utilizzato e' stato scelto con cura, avendo alle spalle un muro che mi permetteva di tirare in tutta tranquillita'. Le distanze sono state prese utilizzando una normale rollina metrica da Geometra, contrassegnando poi con un marker arancione le varie distanze sul muro laterale. La prossima volta sara' gia' tutto pronto, il banchetto rimarra' in loco per le prossime sedute.
Oggi ho voluto provare oltre ai JSB Exact in 4,52 da 0,547 grammi, gia' ottimi nelle precedenti prove, anche i JSB Exact Heavy in 4,52 da 0,67 grammi e i Baracuda Match in 4,51 da 0,69 grammi.
Ho cambiato ottica, ho sostituito la precedente Leapers 6x fisso mil dot bug buster con quella che usavo sulla Diana F20, Leapers 4-12 x 44 SWAT mil dot 36 colori ( ha veramente la possibilita' con dei tasti posti sopra l'oculare di cambiare il colore del reticolo in 36 colori diversi, stupefacente ), tubo da 30 mm quindi piu' luminosa rispetto alla precedente.......posta a 12 ingrandimenti e con correttore del parallasse sulla terza torretta laterale sinistra.
Ho riempito il calcio con il DIDO' (
il DIDO o DIDO' e' il nome commerciale di un materiale facilmente modellabile prodotto dalla FILA, simile al Pongo e alla plastilina. Il prodotto è rivolto a un target di bambini dai due ai cinque anni; è innocuo, atossico e prodotto con ingredienti naturali. È stato immesso sul mercato nel 1985. http://www.fila.it/i-marchi/did%C3%B2/i ... basic.aspx fonte Wikipedia ).
Lo scopo era quello di appesantire il calcio per controbilanciare il peso del copricanna.
Il peso complessivo dopo l'aggiunta di questa ottica, DIDO' , compensatore e guida picatinny e' di ben
4,550 Kg.
Presente vento costante, temperatura 24 gradi, considerando che dobbiamo trovare un banchetto/tavolino piu' idoneo, questo era oggi un po traballante e che non e' stato possibile appoggiare il gomito destro.....direi che le rosate ottenute sono di tutto rispetto.
Un po di delusione da parte dei Baracuda Match che hanno fatto con questo modello una magra figura anche a 10 metri, mi sono quindi dedicato agli Exact e gli Heavy.
Entrambi sono andati molto bene, raggruppando sempre e dandomi ottime rosate, vedrete alcuni errori sui bersagli, ci tengo a precisare che non sono assolutamente imputabili alla carabina ma a miei errori posturali. Tutto cio a conferma dell'ottime caratteristiche di precisione e costanza di questa 850.
Le velocita' sono state le seguenti su medie di 8 colpi ( 1 caricatore )
Baracuda Match =
148 m/s. =
7,55 Joule ;
JSB Exact =
165 m/s. =
7,44 Joule ;
JSB Exact Heavy =
150 m/s. =
7,53 Joule ;
ed eccovi un po di
e con queste

per oggi concludo
quindi ricapitolando, 296 colpi effettuati fino ad ora con la stessa bomboletta, velocita' e risultati costanti, nessun impuntamento o malfunzionamento del bolt action, semplicita' d'uso...............questo modello che inizialmente mi incuriosiva ed insospettiva riguardo le capacita' tanto decantate in vari siti stranieri....mi ha convinto
a presto con ulteriori prove a 30 metri e spero oltre, in ogni caso raccogliero' insieme tutti i risultati come mio solito e faro' presto un articolo completo con video annesso sperando cosi di fare contenti tutti gli estimatori di tale giocattolino
grazie per avermi sopportato fino a questo punto, ma lo sapete ormai da tempo............sono un caso disperato....
ciao e buon fine settimana a tutti
da Fabio............l'Olandese Volante
