
Abbiamo contrassegnate con i numeri (1), (2) e (3) le rispettive viti di regolazione. Il libricino dice che "la lunghezza del primo tempo è ridotta al minimo in fabbrica" e che "quando la corsa del primo tempo viene cambiata, bisognerebbe ritoccare anche la corsa del secondo tempo".
Quindi, le viti (1) e (2) regolano rispettivamente, la corsa del primo tempo (ovvero la corsa a vuoto), e la lunghezza del secondo tempo (ossia di quanto ancora bisogna premere il grilletto per sentire lo sgancio).
Ora, messo che abbiamo settato secondo i nostri gusti la corsa del primo tempo alla lunghezza desiderata, dobbiamo regolare con la vite (2) la lunghezza del tempo di sgancio.
Svitandola, il punto di sgancio diventa più immediato (io l'ho messa quasi al minimo... dopo il primo tempo basta "pensare" di sparare e la carabina spara!)
Avvitandola, al contrario, avremo un punto di sgancio meno intuitivo e più "lungo".
Per quanto riguarda la vite (3), essa regola il peso del primo tempo e dello scatto vero e proprio.
Svitandola al minimo fino a sentire che si blocca avremmo un primo tempo di 300g e un peso di scatto di 400g
Avvitandola il peso aumenterà fino a portare il primo tempo a 380g e il peso di sgancio a 500g.
un saluto
