registro presenze
-
- Master Friend
- Messaggi: 626
- Iscritto il: dom _11-_set-_2011ah, 11-9-2011ad, 10:04 pm
- Località: Martelletto
registro presenze
Volevo chiedere se qualcuno mi saprebbe dare delle delucidazioni x quanto riguarda il registro delle presenze x il nostro campo di allenamento. dato che è denominato poligono dell'asd.
Field Target Calabria a.s.d

Doppietta Smith cal. 12
Sovrapposto Beretta 682 cal. 12
Remington 597 cal. 22
Feinwerkbau 600
Hatsan 55
Diana 52 full
Beretta mod. 70 gold cal. 7.65
Beretta mod.89 cal. 22
HV 40
HATSAN OPTIMA AIMGUARD CAL. 12 A POMPA
- sniper5
- Amministratore
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: registro presenze
fonte http://www.earmi.it/diritto/faq/poligoni1.htm
Poligoni privati - Regole generali
Circa 30 anni orsono, sulla Rivista Diana ARMI, distrussi il mito che in Italia fosse proibito sparare fuori dei poligoni del TSN. Avevo infatti offerto un milione di lire, di tasca mia, a chi era in grado di trovare le norme che vietassero di fare ciò, e nessuno le aveva trovate!
Ormai i poligoni privati pullulano, anche perché la coabitazione fra UITS e TSN nei poligoni pubblici ha portato a situazioni ben poco invitanti, e sono divenuti una realtà accettata dalle pubbliche amministrazioni.
È giunto quindi il momento di fare il punto sulle norme giuridiche da osservare per la loro costruzione e per la loro gestione.
La sede
I) È assodato che nessuna norma di legge prevede che per aprire un poligono di tiro (del tutto equiparabile a qualsiasi luogo ove si svolge attività sportiva, come un campo di tennis) occorrano licenze di pubblica sicurezza in quanto lo sport, anche se praticato con armi, rimane pur sempre una attività che per definizione non può preoccupare neppure il più ansioso dei questori. Perciò non occorre alcuna domanda, autorizzazione preventiva, alcun controllo o certificazione da presentare alla questura.
II) Anche se la legge non lo dice, è ragionevole che l’autorità di PS si preoccupi che persone pregiudicate o pericolose (mafiosi, terroristi) non si esercitino nell’arte del tiro e perciò è necessario facilitare questo tipo di controllo. L’autorità di PS è giustificata, sul piano del buon senso, anche se la legge nulla prevede, quando richiede che venga tenuto un registro dei visitatori e che i responsabili della gestione siano persone con i requisiti soggettivi richiesti per poter detenere e maneggiare armi. Tanto vale che ogni gestore di poligono si organizzi con il registro dei soci e degli utenti giornalieri del poligono. Per evitare equivoci è meglio al registrazione immediata prima dell’inizio dei tiri. Non è prevista la vidimazione dei registri, ma è bene adottare registri solidi e ben rilegati.
III) Nella attivazione o costruzione di un poligono occorre osservare tutta la normativa urbanistica-ambientale prevista dalle norme locali e la cui portata va accertata caso per caso, a seconda delle opere che si intendono compiere. Un poligono creato in un prato in cui possono continuare a pascolare le pecore o le mucche (come avviene in Svizzera) può essere creato anche in zona con destinazione agricola, altre volte sarà necessario che nella zona sia prevista la destinazione sportiva, altra volta occorrerà licenza edilizia per opere stabili, ecc. A seconda del tipo di poligono potrà essere o meno necessario preoccuparsi che non via sia inquinamento da piombo e inquinamento acustico ad opera degli spari. Per poligoni al chiuso o sotterranei sono richieste solo le licenze edilizie
IV) Il controllo sulla sicurezza esterna dei poligoni (vale a dire che gli spari non possano essere di pericolo per chi si trova al di fuori di essi) è di competenza dell’autorità comunale se il poligono si trova in zona abitata. Al di fuori di essa valgono le norme previste dalla legge sulla caccia per cui si deve evitare che i proiettili vengano diretti in direzione di luoghi abitati, di strade pubbliche, di funivie e ferrovie. Il sindaco potrà richiedere la produzione di una perizia di un tecnico il quale attesti che il poligono è sicuro. In zone isolate, in zone per natura sicure (cave, pareti di roccia, ecc.) la perizia non è necessaria. È chiaro che il gestore del poligono si assume ogni responsabilità per eventuali incidenti e che quindi è nel suo stesso interesse di richiedere la certificazione di un tecnico.
V) Se il poligono è aperto al pubblico e viene gestito come attività commerciale e/o se vi sono dipendenti occorre osservare le norme della sicurezza su lavoro e della sicurezza dei locali ove possono trovarsi più persone (norme antincendio, uscire di sicurezza, piano di sicurezza, ecc.). Se l’ingresso è riservato ai soci, non sono richiesti controlli sulla sicurezza dei locali.
La gestione
VI) Se nel poligono sparano solo persone munite di licenza di porto d’arma per il tipo di arma che usano, non è necessario che vi sia una persona che controlli le operazioni di tiro. Se sparano persone con licenza di porto per tipi di armi diverse (ad es. hanno licenza di tiro a volo, ma sparano con pistola) oppure che hanno solo l’abilitazione al maneggio di armi, non è previsto che abbiano bisogno di essere controllate, ma è altamente consigliato che vi sia una persona che lo faccia. Si superano una quantità di incertezze giuridiche. È necessario che vi sia un diretto controllo sul tiratore se questi non è abilitato al maneggio di armi. Chi svolge il controllo non deve avere la licenza di direttore di tiro (che è organo interno del solo TSN), ma è sufficiente una persona abilitata al maneggio delle armi.
VII) In un poligono privato non possono essere vendute armi e munizioni se non sono state rilasciate le relative licenze ad un soggetto operante all’interno della struttura. Si può ottenere licenza per deposito di munizioni e queste poi possono essere consegnate per l’uso momentaneo, sotto i controllo del gestore o suo rappresentante, ai tiratori.
VIII) Vi sono problemi giuridici a detenere armi nel poligono; il gestore infatti potrebbe detenervi solo 3 armi comuni + 6 armi comuni sportive + armi da caccia + armi liberalizzate. Le tre armi comuni possono essere affidate a tiratori per l’uso momentaneo nel poligono perché ciò non costituisce comodato. I tipi di armi e di munizioni usabili nel poligono vengono stabiliti dal gestore.
I tiratori
IX) Possono sparare con armi da fuoco tutte le persone che abbiano compiuto 14 anni (nessuna legge vieta di far sparare un dodicenne, ma è meglio non esagerare!). Non vi è limite di età per le armi liberalizzate purché il minorenne sia assistito da un maggiorenne.
All’atto della ammissione di un tiratore al poligono occorre controllare i suoi documenti, registrarlo sul registro di cui sopra indicando di qual tipo di abilitazione è munito È del tutto opportuno che se il tiratore non è munito di porto d’armi gli si faccia firmare una dichiarazione in cui dichiara di non avere subito condanne per delitti, di non essere stato obiettore di coscienza. Se non è in grado di dimostrare che è abile al maneggio delle armi, va trattato come un non abile che può sparare solo sotto controllo di un soggetto abile.
X) Spesso sorge il problema di dove finisce i terreno libero e inizia un poligono; vale a dire: si può andare a sparare in una cava recintata e considerala un poligono? La risposta è che in questo caso non si è di fronte ad un poligono, ma ad un luogo privato a cielo aperto, non aperto al pubblico. In esso può sparare solo chi ha licenza di porto d’armi per il tipo di arma che impiega oppure chi usa armi liberalizzate. Non può sparare con la pistola chi ha una licenza di porto di fucile (attenzione: non dico che sia reato, perché la questione è dubbia, ma è inutile cercarsi grane). Inoltre quando si spara all’aperto con armi lunghe occorre rispettare la normativa venatoria (anche in una cava abbandonata può esserci selvaggina!).
XI) È cosa non bene chiarita se chi è munito di licenza di porto di fucile possa trasportare la pistola in un locale chiuso (magazzino, cantina) fuori della propria abitazione e lì sparare. La logica dice di sì, ma è una delle cose più difficili da dimostrare a chi ne ha poca!
Poligoni privati - Regole generali
Circa 30 anni orsono, sulla Rivista Diana ARMI, distrussi il mito che in Italia fosse proibito sparare fuori dei poligoni del TSN. Avevo infatti offerto un milione di lire, di tasca mia, a chi era in grado di trovare le norme che vietassero di fare ciò, e nessuno le aveva trovate!
Ormai i poligoni privati pullulano, anche perché la coabitazione fra UITS e TSN nei poligoni pubblici ha portato a situazioni ben poco invitanti, e sono divenuti una realtà accettata dalle pubbliche amministrazioni.
È giunto quindi il momento di fare il punto sulle norme giuridiche da osservare per la loro costruzione e per la loro gestione.
La sede
I) È assodato che nessuna norma di legge prevede che per aprire un poligono di tiro (del tutto equiparabile a qualsiasi luogo ove si svolge attività sportiva, come un campo di tennis) occorrano licenze di pubblica sicurezza in quanto lo sport, anche se praticato con armi, rimane pur sempre una attività che per definizione non può preoccupare neppure il più ansioso dei questori. Perciò non occorre alcuna domanda, autorizzazione preventiva, alcun controllo o certificazione da presentare alla questura.
II) Anche se la legge non lo dice, è ragionevole che l’autorità di PS si preoccupi che persone pregiudicate o pericolose (mafiosi, terroristi) non si esercitino nell’arte del tiro e perciò è necessario facilitare questo tipo di controllo. L’autorità di PS è giustificata, sul piano del buon senso, anche se la legge nulla prevede, quando richiede che venga tenuto un registro dei visitatori e che i responsabili della gestione siano persone con i requisiti soggettivi richiesti per poter detenere e maneggiare armi. Tanto vale che ogni gestore di poligono si organizzi con il registro dei soci e degli utenti giornalieri del poligono. Per evitare equivoci è meglio al registrazione immediata prima dell’inizio dei tiri. Non è prevista la vidimazione dei registri, ma è bene adottare registri solidi e ben rilegati.
III) Nella attivazione o costruzione di un poligono occorre osservare tutta la normativa urbanistica-ambientale prevista dalle norme locali e la cui portata va accertata caso per caso, a seconda delle opere che si intendono compiere. Un poligono creato in un prato in cui possono continuare a pascolare le pecore o le mucche (come avviene in Svizzera) può essere creato anche in zona con destinazione agricola, altre volte sarà necessario che nella zona sia prevista la destinazione sportiva, altra volta occorrerà licenza edilizia per opere stabili, ecc. A seconda del tipo di poligono potrà essere o meno necessario preoccuparsi che non via sia inquinamento da piombo e inquinamento acustico ad opera degli spari. Per poligoni al chiuso o sotterranei sono richieste solo le licenze edilizie
IV) Il controllo sulla sicurezza esterna dei poligoni (vale a dire che gli spari non possano essere di pericolo per chi si trova al di fuori di essi) è di competenza dell’autorità comunale se il poligono si trova in zona abitata. Al di fuori di essa valgono le norme previste dalla legge sulla caccia per cui si deve evitare che i proiettili vengano diretti in direzione di luoghi abitati, di strade pubbliche, di funivie e ferrovie. Il sindaco potrà richiedere la produzione di una perizia di un tecnico il quale attesti che il poligono è sicuro. In zone isolate, in zone per natura sicure (cave, pareti di roccia, ecc.) la perizia non è necessaria. È chiaro che il gestore del poligono si assume ogni responsabilità per eventuali incidenti e che quindi è nel suo stesso interesse di richiedere la certificazione di un tecnico.
V) Se il poligono è aperto al pubblico e viene gestito come attività commerciale e/o se vi sono dipendenti occorre osservare le norme della sicurezza su lavoro e della sicurezza dei locali ove possono trovarsi più persone (norme antincendio, uscire di sicurezza, piano di sicurezza, ecc.). Se l’ingresso è riservato ai soci, non sono richiesti controlli sulla sicurezza dei locali.
La gestione
VI) Se nel poligono sparano solo persone munite di licenza di porto d’arma per il tipo di arma che usano, non è necessario che vi sia una persona che controlli le operazioni di tiro. Se sparano persone con licenza di porto per tipi di armi diverse (ad es. hanno licenza di tiro a volo, ma sparano con pistola) oppure che hanno solo l’abilitazione al maneggio di armi, non è previsto che abbiano bisogno di essere controllate, ma è altamente consigliato che vi sia una persona che lo faccia. Si superano una quantità di incertezze giuridiche. È necessario che vi sia un diretto controllo sul tiratore se questi non è abilitato al maneggio di armi. Chi svolge il controllo non deve avere la licenza di direttore di tiro (che è organo interno del solo TSN), ma è sufficiente una persona abilitata al maneggio delle armi.
VII) In un poligono privato non possono essere vendute armi e munizioni se non sono state rilasciate le relative licenze ad un soggetto operante all’interno della struttura. Si può ottenere licenza per deposito di munizioni e queste poi possono essere consegnate per l’uso momentaneo, sotto i controllo del gestore o suo rappresentante, ai tiratori.
VIII) Vi sono problemi giuridici a detenere armi nel poligono; il gestore infatti potrebbe detenervi solo 3 armi comuni + 6 armi comuni sportive + armi da caccia + armi liberalizzate. Le tre armi comuni possono essere affidate a tiratori per l’uso momentaneo nel poligono perché ciò non costituisce comodato. I tipi di armi e di munizioni usabili nel poligono vengono stabiliti dal gestore.
I tiratori
IX) Possono sparare con armi da fuoco tutte le persone che abbiano compiuto 14 anni (nessuna legge vieta di far sparare un dodicenne, ma è meglio non esagerare!). Non vi è limite di età per le armi liberalizzate purché il minorenne sia assistito da un maggiorenne.
All’atto della ammissione di un tiratore al poligono occorre controllare i suoi documenti, registrarlo sul registro di cui sopra indicando di qual tipo di abilitazione è munito È del tutto opportuno che se il tiratore non è munito di porto d’armi gli si faccia firmare una dichiarazione in cui dichiara di non avere subito condanne per delitti, di non essere stato obiettore di coscienza. Se non è in grado di dimostrare che è abile al maneggio delle armi, va trattato come un non abile che può sparare solo sotto controllo di un soggetto abile.
X) Spesso sorge il problema di dove finisce i terreno libero e inizia un poligono; vale a dire: si può andare a sparare in una cava recintata e considerala un poligono? La risposta è che in questo caso non si è di fronte ad un poligono, ma ad un luogo privato a cielo aperto, non aperto al pubblico. In esso può sparare solo chi ha licenza di porto d’armi per il tipo di arma che impiega oppure chi usa armi liberalizzate. Non può sparare con la pistola chi ha una licenza di porto di fucile (attenzione: non dico che sia reato, perché la questione è dubbia, ma è inutile cercarsi grane). Inoltre quando si spara all’aperto con armi lunghe occorre rispettare la normativa venatoria (anche in una cava abbandonata può esserci selvaggina!).
XI) È cosa non bene chiarita se chi è munito di licenza di porto di fucile possa trasportare la pistola in un locale chiuso (magazzino, cantina) fuori della propria abitazione e lì sparare. La logica dice di sì, ma è una delle cose più difficili da dimostrare a chi ne ha poca!
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: R: registro presenze

ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- ALEXrx8
- Donatore
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lun _23-_lug-_2012ah, 23-7-2012ad, 8:01 pm
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: registro presenze
Magari si potrebbe richiedere a tutti i tesserati di presentare Casellario Giudiziario e Carichi pendenti, giusto per essere tranquilli!
Air Arms S400
Gamo CFX
Gamo CFX
- sniper5
- Amministratore
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: registro presenze
Non mi sembra una cosa carina da chiedere
1 chi a il porto d'armi e per logica che a la fedina pulita... 2 chi e senza essendo armi di libera vendita.... serve solo un semplice registro di chi entra e chi no al campo a solo scopo informativo in caso ci sia che so un incidente o roba varia... ma come dice la legge non e obbligatorio ma cmq consigliato. 


Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
- ALEXrx8
- Donatore
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lun _23-_lug-_2012ah, 23-7-2012ad, 8:01 pm
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: R: registro presenze
Non so le regole delle ASD e non so a che problemi porrebbero andare incontro in situazioni simili, ma penso che più uno é sicuro e tranquillo di quello che fa e di chi fa entrare nella ASD e meno pensieri legali deve prendersi.. non tutti sono possessori di porto d'armi, me compreso.
Faccio appunto l'esempio con me, se dovessi avere qualche precedente penale, in che modo influirebbe nella ASD? Quest' ultima come dovrà comportarsi di fronte tale problema?
Ripeto che il mio é un esempio, altrimenti non avrei potuto lavorare al cinema
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Faccio appunto l'esempio con me, se dovessi avere qualche precedente penale, in che modo influirebbe nella ASD? Quest' ultima come dovrà comportarsi di fronte tale problema?
Ripeto che il mio é un esempio, altrimenti non avrei potuto lavorare al cinema

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Air Arms S400
Gamo CFX
Gamo CFX
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: registro presenze
Ragazzi non esageriamo, come dice Rino chi ha il porto d'armi non ha ne precedenti penali e ne carichi pendenti quindi non abbbiamo ne l'autorità e ne mi sembra carino di richiedere un certificato dei precedenti penali
Siamo un asd sportiva con armi che sono catalogate come attrezzi sportivi e altre in libera vendita, quindi se non devono chiedere in armeria un atto del genere per vendergli una depo perchè glielo dovremmo chiedere noi
si fa solo un registro per sapere chi entra e chi esce dal campo, con ora e data entrata/uscita firma, in modo che se dovessero esserci dei problemi si sa chi c'era e a che ora c'era 



ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- sniper5
- Amministratore
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: mar _16-_ago-_2011ah, 16-8-2011ad, 6:56 pm
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: registro presenze
ecco con forma piu diplomatica Antonio a espresso per intero il mio pensiero 

Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12
http://www.fieldtarget-calabria.it
3° Classificato - PCP 16,3j - Interregionale Centro-Sud 2013
- ALEXrx8
- Donatore
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lun _23-_lug-_2012ah, 23-7-2012ad, 8:01 pm
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: registro presenze
Ah bene allora ok, volevo solo capire in che modo non far ricadere responsabilità all'asd o al presidente!
Se per voi va bene chiudiamola qui, al massimo chiariremo al campo di persona, dato che non conosco le regole e le leggi da tener conto quando si crea un'associazione del genere
Se per voi va bene chiudiamola qui, al massimo chiariremo al campo di persona, dato che non conosco le regole e le leggi da tener conto quando si crea un'associazione del genere

Air Arms S400
Gamo CFX
Gamo CFX
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: registro presenze
Vorrei aggiungere che : chi delinque ,non è in possesso di regolare porto d'armi e di logica nemmeno acquista armi regolari ,ma solo al mercato "nero" con numeri di matricola limati,inoltre non va ai campi di ft ad allenarsi........ma nelle cave o luoghi simili isolati e senza registri presenze.
Ultima modifica di filemone il mer _30-_gen-_2013ah, 30-1-2013ad, 8:52 am, modificato 1 volta in totale.
"senza vinti non ci sono vincitori"
-
- Master Friend
- Messaggi: 626
- Iscritto il: dom _11-_set-_2011ah, 11-9-2011ad, 10:04 pm
- Località: Martelletto
Re: registro presenze
il registro delle presenze non serve per fare la lista buoni e cattivi ma solo un archivio di chi quel giorno e quell'ora era presente al campo con una arma di libera vendita o full che sia, niente altro.
Field Target Calabria a.s.d

Doppietta Smith cal. 12
Sovrapposto Beretta 682 cal. 12
Remington 597 cal. 22
Feinwerkbau 600
Hatsan 55
Diana 52 full
Beretta mod. 70 gold cal. 7.65
Beretta mod.89 cal. 22
HV 40
HATSAN OPTIMA AIMGUARD CAL. 12 A POMPA
- il mastro
- Master Friend
- Messaggi: 580
- Iscritto il: mer _21-_set-_2011ah, 21-9-2011ad, 6:15 pm
- Località: Marteletto
Re: registro presenze
quoto pienamente il presidente ci sono altre asd che ce l'anno già da un po di tempo.




IL MASTRO
FWB 300S hawke 8-32x56
Walther lg300 Sightron 10-50x60 LIRMOA
4° Campionato italiano pcp depo 2012
4° campionato italiano 2014
2° Campionato Italiano 2015
2° superdepo 2015
Walther lg300 Sightron 10-50x60 LIRMOA
4° Campionato italiano pcp depo 2012
4° campionato italiano 2014
2° Campionato Italiano 2015
2° superdepo 2015
-
- Master Friend
- Messaggi: 570
- Iscritto il: lun _29-_ago-_2011ah, 29-8-2011ad, 2:05 pm
- Località: Catanzaro
Re: registro presenze
Si, Tonino hai colto nel segno 

Field Target Calabria
a.s.d
Massimiliano B.

1° Classificato - PCP 16,3j - Campionato Regionale 2013/2014
- luigi64
- Master Friend
- Messaggi: 410
- Iscritto il: gio _8-_set-_2011ah, 8-9-2011ad, 4:39 pm
- Località: Catanzaro
Re: registro presenze
condivido pienamente cio' che e stato detto da Antonio e Rino un libro presenze, e io direi pure purgandosi in salute segnare nome cognome e porto d'armi per chi detiene una full per le depo nome e cognome anche per vedere se maggiorenni, i problemi principali possono essere principalmente questi.
- aledimaggio
- user
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lun _12-_nov-_2012ah, 12-11-2012ad, 11:39 pm
- Località: lainate
Re: R: registro presenze
Non so negli altri campi,ma a lazzate e prassi comune,nome cognome,ora di arrivo e uscita,arma, eventuale n○porto,numero tessera.......poi volendo scherzare :codice fiscale,codice iban,gruppo sanguigno......
sono in giro......con tapatalk

sono in giro......con tapatalk
Io sparerei ogni giorno !
Anschutz 2002 + zos 10-40x50 pca
Feinwerkbau 602 + zos 10-40x50 pca
skype alessandrodimaggio
youtube channel alessandrodimaggio
Facebook https://www.facebook.com/Aledimaggiofieldtarget?ref=hl

Anschutz 2002 + zos 10-40x50 pca
Feinwerkbau 602 + zos 10-40x50 pca
skype alessandrodimaggio
youtube channel alessandrodimaggio
Facebook https://www.facebook.com/Aledimaggiofieldtarget?ref=hl
