Un Incontro.
Moderatore: meddysniper
Regole del forum
Per Non Saturare Subito lo Spazio sul Server "ridurre il peso delle Foto" utility http://www.calabria-fieldtarget.org/for ... php?id=594 Grazie
Per Non Saturare Subito lo Spazio sul Server "ridurre il peso delle Foto" utility http://www.calabria-fieldtarget.org/for ... php?id=594 Grazie
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Un Incontro.
Uno straordinario incontro.
ciao
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Semper Fidelis
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: Un Incontro.
Una. volta mio padre trovo in unbuco di una vecchia casa un falco con 4-5 falchetti piccoli, la mamma stava male, permetteva di tocxare i suoi piccoli senza far niente(forse aveva intuito che non c'era pericolo non so) dopo che si sono divorati un fegato intero li abbiamo portati alla guardia forestale 

ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
io quando vado a caccia ci vado con il mio cannone.
ciao

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Semper Fidelis
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: Un Incontro.
Bellissimo
amante della fotografia? Anche il nostro filemone lo è 


ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Un Incontro.
sportime ha scritto:io quando vado a caccia ci vado con il mio cannone.![]()
ciao
sarebbe un bel cannone ......peccato non sia NIkon

"senza vinti non ci sono vincitori"
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
filemone ha scritto:sarebbe un bel cannone ......peccato non sia NIkon




Semper Fidelis
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: Un Incontro.
Solita sfida canon nikon? 

ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

- vito55
- Master Friend
- Messaggi: 418
- Iscritto il: lun _31-_ott-_2011ah, 31-10-2011ad, 8:35 pm
- Località: Palermo
Re: Un Incontro.
Scusate la mia ignoranza cittadina, in città girano solo colombi e qualche cavallo che tira la carrozza (Palermo) oltre le zanzare
è un falco o un aquila.?
è un falco o un aquila.?
vito
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
vito55 ha scritto:Scusate la mia ignoranza cittadina, in città girano solo colombi e qualche cavallo che tira la carrozza (Palermo) oltre le zanzare
è un falco o un aquila.?
Ciao Vito, è una poiana, c'è scritto sotto l'immagine, comune dalle mie parti, nei colli euganei.
salutoni
renzo
Semper Fidelis
- abusivo_7
- Donatore 4° liv.
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: lun _29-_ago-_2011ah, 29-8-2011ad, 7:28 pm
- Località: Cutro (KR)
Re: Un Incontro.
La poiana comune (Buteo buteo Linnaeus, 1758) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, tipico dell'Europa. Ha una lunghezza tipica tra i 51 e i 57 cm con una apertura alare dai 110 ai 130 cm, rendendolo un predatore di medie dimensioni. Il suo habitat copre la maggior parte dell'Europa e si estende in Asia. Vive in tutte le zone tranne che in quelle più fredde.
Preferisce i boschi, ma di solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta, carogne di animali (necrofagia).
Le poiane sono state in passato tra gli uccelli più cacciati e avvelenati in tutta la Gran Bretagna. Da qualche decennio stanno aumentando di numero e si stanno estendendo ad est dalle loro precedenti roccaforti occidentali.
Generalmente non si spostano in stormi ma possono essere visti insieme durante una migrazione o in un buon habitat. Lo scrittore vittoriano William Crossing disse di aver visto gruppi di 15 o più in alcuni posti.
Il richiamo è un querulo pii-eeh.
Morfologia
È un rapace di forme compatte con ali ampie e arrotondate e una coda piuttosto corta. Il colorito è bruno scuro superiormente e molto variabile inferiormente; solitamente la superficie inferiore delle ali è bruna leggermente barrata di nerastro con macchia scura al polso e area chiara sfumata al centro, mentre la coda presenta numerose sottili barre scure. In volo la testa appare incassata fra le spalle e le ali sono tenute leggermente rialzate (profilo frontale a forma di "V" aperta). Posata appare tozza con il capo incassato fra le spalle.
Riproduzione
La poiana costruisce un solo nido sugli alberi e su rocce isolate. La femmina depone solitamente 2 o 3 (più raramente 1 o 4 ) uova nel nido tra marzo e maggio. Le uova sono bianche con macchiettature grigie o brune. La cova dura solitamente 34 giorni, e si alternano sia i maschi che le femmine. I piccoli restano nel nido per i successivi 40-50 giorni.[1]
Ecologia
La poiana è in genere poco esigente, frequenta ambienti semi-boscati con alternanza di zone a vegetazione prevalentemente erbacea in cui caccia e zone a vegetazione arborea dominante in cui colloca i nidi. Nelle regioni montagnose come la Valle d'Aosta si riproduce frequentemente anche su pareti rocciose, spingendosi di norma non oltre il limite superiore delle foreste.
Le campagne alberate sono particolarmente favorevoli alla specie, che si adatta meglio di altri rapaci alle trasformazioni ambientali operate dall'uomo.
Comportamento
Le limitate esigenze ecologiche ne fanno il rapace diurno più frequente e diffuso sulle Alpi a quote medio-basse, con territori riproduttivi ampi anche soltanto pochi chilometri quadrati. È agevolmente osservabile posata su pali e alberi isolati, dai quali pratica la caccia da appostamento. Sfrutta abilmente le correnti ascensionali, roteando a lungo senza battere le ali; i voli territoriali sono caratterizzati da un'alternanza di brevi picchiate ad ali semichiuse e brusche risalite.
Specie simili
Il Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus), presente in Italia soltanto da maggio a settembre, si differenzia dalla Poiana per avere ali e coda leggermente più lunghe e soprattutto per il capo piccolo e prominente; in volo le ali sono tenute orizzontali. La livrea è variabilissima, ma la coda presenta sempre 2-3 bande basali e una banda terminale scure.
Si nutre di grandi insetti e soprattutto di imenotteri sociali (scava il terreno per raggiungere nidi di vespe e bombi), più raramente di piccoli vertebrati poco mobili
testo tratto da wikipedia...
le poiane sono abbatanza diffuse anche da noi

Preferisce i boschi, ma di solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta, carogne di animali (necrofagia).
Le poiane sono state in passato tra gli uccelli più cacciati e avvelenati in tutta la Gran Bretagna. Da qualche decennio stanno aumentando di numero e si stanno estendendo ad est dalle loro precedenti roccaforti occidentali.
Generalmente non si spostano in stormi ma possono essere visti insieme durante una migrazione o in un buon habitat. Lo scrittore vittoriano William Crossing disse di aver visto gruppi di 15 o più in alcuni posti.
Il richiamo è un querulo pii-eeh.
Morfologia
È un rapace di forme compatte con ali ampie e arrotondate e una coda piuttosto corta. Il colorito è bruno scuro superiormente e molto variabile inferiormente; solitamente la superficie inferiore delle ali è bruna leggermente barrata di nerastro con macchia scura al polso e area chiara sfumata al centro, mentre la coda presenta numerose sottili barre scure. In volo la testa appare incassata fra le spalle e le ali sono tenute leggermente rialzate (profilo frontale a forma di "V" aperta). Posata appare tozza con il capo incassato fra le spalle.
Riproduzione
La poiana costruisce un solo nido sugli alberi e su rocce isolate. La femmina depone solitamente 2 o 3 (più raramente 1 o 4 ) uova nel nido tra marzo e maggio. Le uova sono bianche con macchiettature grigie o brune. La cova dura solitamente 34 giorni, e si alternano sia i maschi che le femmine. I piccoli restano nel nido per i successivi 40-50 giorni.[1]
Ecologia
La poiana è in genere poco esigente, frequenta ambienti semi-boscati con alternanza di zone a vegetazione prevalentemente erbacea in cui caccia e zone a vegetazione arborea dominante in cui colloca i nidi. Nelle regioni montagnose come la Valle d'Aosta si riproduce frequentemente anche su pareti rocciose, spingendosi di norma non oltre il limite superiore delle foreste.
Le campagne alberate sono particolarmente favorevoli alla specie, che si adatta meglio di altri rapaci alle trasformazioni ambientali operate dall'uomo.
Comportamento
Le limitate esigenze ecologiche ne fanno il rapace diurno più frequente e diffuso sulle Alpi a quote medio-basse, con territori riproduttivi ampi anche soltanto pochi chilometri quadrati. È agevolmente osservabile posata su pali e alberi isolati, dai quali pratica la caccia da appostamento. Sfrutta abilmente le correnti ascensionali, roteando a lungo senza battere le ali; i voli territoriali sono caratterizzati da un'alternanza di brevi picchiate ad ali semichiuse e brusche risalite.
Specie simili
Il Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus), presente in Italia soltanto da maggio a settembre, si differenzia dalla Poiana per avere ali e coda leggermente più lunghe e soprattutto per il capo piccolo e prominente; in volo le ali sono tenute orizzontali. La livrea è variabilissima, ma la coda presenta sempre 2-3 bande basali e una banda terminale scure.
Si nutre di grandi insetti e soprattutto di imenotteri sociali (scava il terreno per raggiungere nidi di vespe e bombi), più raramente di piccoli vertebrati poco mobili
testo tratto da wikipedia...
le poiane sono abbatanza diffuse anche da noi



Domenico
Steyr Challenge 16j + Hawke 10-50x60 ED
FeinWerkBau 601 depo
Walther LGM pcp 16j
Kalibrgun Cricket 6.35 full + Hawke 4-12x44
Hatsan Bt 65 5.5 full SB elitè
Glock 17 9x21
Beretta 38 special
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
dopo l'ottima descrizione di Domenico, aggiungo che la poiana è addomesticabile.
ciaoooooooooo

ciaoooooooooo
Semper Fidelis
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
sul tema dei rapaci....posto uno scatto di uno sparviere maschio, purtroppo non mi ha dato il tempo di mettere a fuoco bene e la distanza era notevole....appena il tempo di un paio di scatti che mi ha visto ed è volato via.
ciaooooooooooooo
ciaooooooooooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Semper Fidelis
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Un Incontro.
Secondo mè è scappato perchè ha vista una brutta macchina fotografica,invece il mio si è messo in posa,nel vedere la mia Nikon.... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"senza vinti non ci sono vincitori"
- filemone
- moderatore
- Messaggi: 916
- Iscritto il: mer _31-_ago-_2011ah, 31-8-2011ad, 5:19 pm
- Località: Brescia
Re: Un Incontro.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"senza vinti non ci sono vincitori"
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
il mio invece diventava cattivo se vedeva un giallo in giro 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Semper Fidelis
- vito55
- Master Friend
- Messaggi: 418
- Iscritto il: lun _31-_ott-_2011ah, 31-10-2011ad, 8:35 pm
- Località: Palermo
Re: Un Incontro.
Ragazzi ci state deliziando con le vostre
, una più bella dell'altra. Ed anche Domenico
Una domanda, ma... la Gamo fà anche macchine fotografiche, perchè sarei interssat...



Una domanda, ma... la Gamo fà anche macchine fotografiche, perchè sarei interssat...




vito
- abusivo_7
- Donatore 4° liv.
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: lun _29-_ago-_2011ah, 29-8-2011ad, 7:28 pm
- Località: Cutro (KR)
Re: Un Incontro.
certo che c'è!!!!vito55 ha scritto:Ragazzi ci state deliziando con le vostre, una più bella dell'altra. Ed anche Domenico
![]()
Una domanda, ma... la Gamo fà anche macchine fotografiche, perchè sarei interssat...![]()
![]()
![]()

eccola:






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Domenico
Steyr Challenge 16j + Hawke 10-50x60 ED
FeinWerkBau 601 depo
Walther LGM pcp 16j
Kalibrgun Cricket 6.35 full + Hawke 4-12x44
Hatsan Bt 65 5.5 full SB elitè
Glock 17 9x21
Beretta 38 special
- sportime
- Vip user
- Messaggi: 248
- Iscritto il: gio _19-_gen-_2012ah, 19-1-2012ad, 12:31 am
- Località: Padova
Re: Un Incontro.
dalle mie parti si dice: el ga mo. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Semper Fidelis
-
- moderatore
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: gio _18-_ago-_2011ah, 18-8-2011ad, 1:03 pm
- Località: Cosenza
- Località: Cosenza
Re: Un Incontro.
Hahaha dai una povera 50d con sopra il marchio gamo un si po vi 

ANTONIO
VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"

VAE VICTIS
Field Target Calabria

Steyr lg110 + Leapers accushot 8-32x56
Cit:"Le pcp dettano moda, la 603 pca detta legge"
