ciao a tutti
piccolo aggiornamento su questo modello.
Con il maestro Gimb abbiamo deciso per il modello Tactical, ma colore sabbia/Sand, ovviamente sara' molto piu' piccola in dimensione di quelle standard. Prima di inviargli pero' il calcio o meta' di esso per essere precisi ( solo la parte dove si incastra la meccanica , andra' purtroppo segato sull'impugnatura )....
ieri ho fatto qualche prova in maniera poi da confrontarle piu' in la con il calcio nuovo e con gli interventi meccanici atti a migliorarla.
Solito giardino a Napoli del mio amico, distanza
15 metri, temperatura
12 gradi,
vento forte da destra verso sinistra guardando il bersaglio ma incostante,
appoggio di fortuna anteriore su sacchetto morbido ( non essendo disponibile il solito tavolino ).
Provati i
JSB Exact 4,52 m.m. in 0,547 grammi ed i
RWS Geco testa piatta da 0,47 grammi.
Rilevazioni cronografiche effettuate, randomicamente durante tutta la prova. Ottica usata,
Leapers 6x fissi mildot ....in seguito appena arrivera' ...utilizzero' una
Leapers Swat Compact, tubo da 30 mm, 3-12x44 mildot illuminata su attacchi arretrati mostrati qualche

su, questo perche' le guide per l'ottica si trovano molto avanzate e la distanza con la parte pieghevole del fusto e' molto corta.
Eccovi qualche
:
Primi interventi :
guardando l'oring dell' immagine seguente ....qualcosa non mi convinceva nella forma....non sporgeva nemmeno dalla culatta...
in ogni caso ho effettuato la prima serie di rilevazioni cronografiche usando i JSB Exact, la media e' stata di
156 metri al secondo, quindi
6,6 joule
ho quindi tolto con l'ausilio di un ago
" l'O-Ring "...
e come immaginavo altro che O-Ring...sembrava un pezzo di tubo elettrico tagliato malamente....certo che la Ditta Costruttrice si e' proprio svenata...a mettere un simile obbrobrio........e' veramente deludente considerando che il costo di una guarnizione del genere si aggira intorno ai centesimi di euro....vabbe'
come mio solito l'ho cambiato con uno originale
Weihrauch in teflon....punto di riferimento ormai da anni per la qualita' con cui e' realizzato ( l'ho sempre cambiato nei modelli che ne usano uno nero standard o peggio di cuoio )
ho quindi nuovamente fatto delle rilevazioni cronografiche e' la velocita' si e' attestata nella media di
164 metri al secondo, quindi
7,3 joule
queste sono state le prime 2 serie a 15 metri......veramente deludenti.....il grilletto e' veramente duro ( non e' a scatto diretto come nella mia Diana F20, ha una leva che si frappone tra lui e il pistone...sicuramente in futuro potro' alleggerirlo )..........ma non poteva essere solo quello il motivo di tale orrore
dopo varie prove ho capito quale era il motivo di tale incostanza, se osserviamo l'oring di fianco, noteremo che non e' parallelo alla superficie del metallo, poiche' sporgeva di parecchio non permetteva alla canna e sopratutto al cuneo di posizionarsi sempre nello stesso punto, quindi la canna se pur di poco non veniva a trovarsi nella stessa posizione
quindi con un taglierino affilato ho tagliato nella parte inferiore un piccolo strato e riposizionato in sede
la terza e quarta serie di cartellini hanno dato risultati un pochino piu' incoraggianti ma ancora lontani da quello che si puo' ottenere, ricordo a tutti che il grilletto e' allo stato attuale...a dir poco
inchiodato
a questo punto ho voluto provare anche i RWS Geco, ovviamente ho dovuto riazzerare l'ottica, al cronografo hanno spuntato una media di
171 metri al secondo, quindi
6.9 joule.
I risultati ottenuti sul cartellino sono stati simili alla quarta serie precedente che tra l'altro e' quella piu' concentrata
Volevo condurre queste prove per sapere come si comportava " Out of the box ", sara' divertente vedere le migliorie che sicuramente arriveranno dopo aver tunizzato un po' il cuore, ritoccato il grilletto, aggiunto uno dei miei compensatori ( gia' pronto e colorato sabbia/sand ) e ovviamente dopo aver aggiunto/sostituito l'opera d'arte che il grande Maestro sapra' forgiare.
Vi saluto con queste ultimi immagini, sperando di aver proposto qualche altro dato interessante a tutti coloro che sono direttamente o indirettamente incuriositi da questo modello
"Full made in Italy"
ciao a tutti ed a presto
Fabio